OlioOliva 2025- Workshop “Tecnologie Bio-based e sostenibilità:  innovare l’olivicoltura”

Nell’ambito di OlioOliva 2025 si terrà il workshop “Tecnologie Bio-based e sostenibilità:  innovare l’olivicoltura”. Appuntamento il 7 novembre dalle ore 14 alle ore 15.30 nell’ Area Incontri – Calata G.B Cuneo (lato bar 11) – Imperia 

L’olivicoltura, componente strategica dell’agricoltura mediterranea, si trova oggi ad affrontare sfide sempre più complesse: i cambiamenti climatici, la degradazione dei suoli e la necessità di garantire una produzione al tempo stesso sostenibile e competitiva. In tale contesto è fondamentale integrare soluzioni tecnologiche avanzate capaci di migliorare la resilienza degli agroecosistemi, aumentare l’efficienza produttiva e ridurre l’impatto ambientale. 

Il Workshop si aprirà con una presentazione tecnica dedicata all’olivicoltura con particolare attenzione alla sua gestione integrata. Nel corso dell’evento verranno illustrati due strumenti innovativi a supporto degli agricoltori: 

  • La piattaforma digitale sviluppata nell’ambito del progetto Horizon BBioNets, che include un inventario delle tecnologie bio-based, con un focus particolare su quelle più adatte al settore olivicolo; 
  • Lo strumento di valutazione e l’applicativo per la gestione integrata dei parassiti, realizzati nell’ambito del progetto SUPPORT, ideati per promuovere l’uso di pesticidi a basso rischio nel settore olivicolo. 

Il programma nel dettaglio:

ore 14.00 -14.10 Saluti istituzionali e introduzione ai lavori 
Patrizia Borsotto – CREA-PB 
Giorgio Lazzaretti – Consorzio di Tutela Olio extravergine di oliva Riviera Ligure DOP
Giovanni Minuto – CERSAA 

ore 14.10 -14.25 Il potenziale produttivo dell’olivicoltura ligure 
Giovanni Minuto – CERSAA 

ore 14.25-14.40 L’inventario e la valutazione delle tecnologie bio-based per gli olivicoltori 
Progetto Horizon BBioNets 
Francesco Basset – CREA-PB 

ore 14.40-14.55 Uno strumento di supporto alle decisioni per la gestione integrata dei parassiti in olivicoltura – il Monitoring tool del Progetto SUPPORT 
Alberto Sturla – CREA-PB 

ore 14.55-15.30 Dall’ascolto all’azione: imprenditori e GO per l’innovazione bio-based in agricoltura 
Rita Iacono – CREA-P